» Linee guida Orientamento per la prevenzione
   e il contrasto del cyberbullismo
   Aggiornamento 2021
  

» La sfida educativa dopo l’emergenza Covid-19.
  Prevenire e gestire casi di cyberbullismo a casa
  e nei contesti educativi
  Scarica guida minori online

» Bullismo e Cyberbullismo: seminario regionale
  Attività di formazione proposta alle Scuole del Veneto
  a.s. 2018/2019 – PUBBLICAZIONE MATERIALI

» Regolamento di Istituto per la prevenzione e il contrasto
  del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo

» Modello per segnalare episodi di bullismo sul web
  o sui social network e chiedere l’intervento del Garante

» Vademecum Bullismo e Cyberbullismo
  a cura dell'USR del Veneto

» Spazio Web Bullismo
  Garante per la protezione dei dati personali

» Safe Web - Osservazione e Azione
  per la protezione degli studenti in rete
  insieme alla Polizia di Stato

» Incontro con la Polizia Postale
  15 febbraio 2018

» LEGGE 29 maggio 2017, n. 71
   Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione
   ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo

» Linee Guida Nazionali
(art. 1 comma 16 L. 107/2015)

» Piano nazionale per l’educazione al rispetto

» Indicazioni del CTS

» Referente sportello bullismo e cyberbullismo: prof.ssa Roberta Reginato

» Locandina progetto bullismo e cyberbullismo

» Vademecum “La scuola a prova di privacy”: la nuova guida del Garante
per la protezione dei dati personali, per “insegnare la privacy e rispettarla a scuola”